ENERFIT BIO
Product Description
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
ENERFIT BIO è un concime organico ottenuto dalla lavorazione del sangue. Il processo di lavorazione lo rende unico nel suo genere per caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche, consenta la somministrazione per via fogliare con una rapida e totale assimilazione dell’apparato fogliare. Le piante per nutrirsi scelgono solo amminoacidi levogiri, che sono utilizzati tal quali per la costruzione delle proteine dei loro tessuti, mentre gli amminoacidi destrogiri devono essere demoliti per poter essere assorbiti, ma in genere vengono rifiutati. ENERFIT BIO totalmente a base di sangue è, nella categoria degli organici, il prodotto più ricco di amminoacidi ed è insuperabile per il suo effetto nutritivo e attivante della moltiplicazione cellulare, presupposto fondamentale per grosse pezzature dei frutti.
Additional information
Composizione: p/p | Azoto (N) totale 4% |
---|---|
Confezioni disponibili: | 25 kg |
Stato: | Liquido |
Modalità e dosi di impiego
IN APPLICAZIONE FOGLIARE
- OLIVO
6 kg/ha per 3 – 4 trattamenti di cui il primo in prefioritura, il secondo a grano di pepe, e il terzo 20 gg più tardi, un eventuale quarto dopo altri 20 gg. - VITE
2 trattamenti da 3 kg/ha cad. in prefioritura proseguire con trattamenti da 3 kg/ha assieme ai normali interventi fitosanitari (garantendo 25 kg/ha totali). - KIWI
2 trattamenti da 3 kg/ha cad. in prefioritura, proseguire con trattamenti da 3 kg/ha assieme ai normali interventi fitosanitari (garantendo 30 kg/ha totali). - MELO E PERO
2 trattamenti da 3 kg/ha cad. in prefioritura, proseguire con trattamenti da 3 kg/ha assieme ai normali interventi fitosanitari (garantendo 30-35 kg/ha totali). Evitare la mescolatura con gli olii. - AGRUMI
25 kg/ha totali ad una diluizione di 500 gr/hl d’acqua • 1: 6 kg/ha in prefioritura • 2: Dopo allegagione
• 3: Ingrossamento frutto • 4: 6 kg/ha 20 gg prima della raccolta. - NOCCIOLE
7 kg/ha o 500 gr/hl a metà Aprile, 8 kg/ha ad allegagione avvenuta, 7 kg/ha ad ingrossamento frutti. - DRUPACEE
5 kg/ha per 5 – 6 trattamenti, dalla pre-fioritura, sino a scamiciatura, a 500 gr/hl.
- MEDICA
7 – 8 kg/ha dopo ogni sfalcio quando il medicaio ha raggiunto 10 – 15 cm di altezza. - BARBABIETOLA
Inserire il prodotto all’1% nei diserbi, senza uso degli olii. Poi sempre all’1% per 2 o 3 volte nei trattamenti insetticidi o anticercosporici - POMODORO SOTTO SERRA E INDUSTRIA
7 kg/ha, per 5 volte tra post-trapianto, pre-fioritura e allegagione, in soluzione all’1%. - PATATA
30 kg/ha totali in soluzione all’1,5% suddivisi in due trattamenti in pre-fioritura e una in fioritura. - INSALATA, RADICCHIO
5 kg/ha dopo il trapianto in 1000 lt di acqua. Ripetere ogni 15 gg a 8 kg/ha. - PISELLO, FAGIOLO, FAGIOLINO, ZUCCHINA
7 – 8 kg/ha prima della prima fioritura. Nel caso di colture rifiorenti, 7 – 8 kg ogni 20 gg anche in fioritura. - FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI
6 kg/ha per 5/6 trattamenti, a partire dal dopo trapianto, ogni 15 gg. - MELONE, ANGURIA
7 – 8 kg/ha per 3 – 4 trattamenti totali a partire dal dopo trapianto, all’allungare ed all’ingrossamento del frutto, in soluzione all’1%. - ALTRE COLTURE ORTIVE
Somministrare al 1% per via fogliare ogni 10-15 gg, sinergizzando al bisogno il trattamento con ulteriori 10 kg/ha per via radicale.